Come ottenere un’abbronzatura rapida? Quali sono i trucchi per attivare la melanina ed abbronzarsi velocemente? Vediamo quali sono i prodotti e gli integratori migliori per riuscire ad avere una pelle abbronzata in poco tempo.
Per avere un’abbronzatura rapida e duratura è possibile ricorrere a diversi rimedi:
Il meccanismo della tintarella. Il fattore che determina l’abbronzatura è la luce ultravioletta (UV), che stimola la melanina a scurirsi. Quest’ultima è un pigmento presente nella cute, viene prodotta dai i melanociti. La sua funzione è quella di proteggere la pelle e tutti i suoi apparati dalla luce solare, che li potrebbe danneggiare, infatti riesce ad assorbire la luce UV diventando bruna. Esistono tre tipi di raggi UV:
|
Va considerato che la velocità della colorazione della pelle dipende da vari fattori, come: il fototipo, la preparazione della pelle nei mesi precedenti l’esposizione, i prodotti cosmetici che si applicano.
Per ottenere una tintarella duratura, anche se la si vuole rapida, non si può prescindere dall'utilizzo di una crema protettiva dei raggi UV, onde evitare che la pelle si infiammi e si desquami. Esistono diverse lozioni in commercio, classificate in base al SPF: fattore di protezione solare, che esprime la percentuale di raggi UV schermati.
Non è vero che usando la crema protettiva non ci si abbronza: occorre impiegare sempre un filtro solare adatto per la propria pelle, anche quando si è già abbastanza colorati. E’ bene ricordarsi di spalmare la crema ogni 3-4 ore e dopo che ci si è fatti un bagno, se il prodotto non è resistente all'acqua.
Di seguito una tabella che aiuta a scegliere il tipo di protezione correlato al proprio fototipo:
Fototipo |
SPF |
1: Carnagione e capelli molto chiari |
50/50+ |
2: Carnagione chiara e capelli biondi |
50/30 |
3: Capelli castani e pelle chiara |
20/25 |
4: Capelli castani e pelle poco sensibile al sole |
20/15 |
5: Capelli scuri e carnagione olivastra |
15/10 |
6: Capelli e carnagione scura |
10/6 |
Bisogna tenere in considerazione il proprio fototipo; infatti, non tutti riescono a diventare "neri": se si possiedono capelli chiari o rossi e pelle candida (fototipo 1) sarà molto difficile raggiungere un’abbronzatura intensa, proprio a causa di una quantità inferiore di melanociti presenti nella pelle. Se si hanno capelli scuri e pelle olivastra (fototipo 4), invece, ci vorranno meno ore al sole per prendere una tintarella ambrata.
Vediamo ora quali sono i prodotti per integrare la melanina, o stimolarne la produzione nel corpo.
Esistono, in commercio vari prodotti per favorire ed intensificare l’abbronzatura in tempi brevi, alcuni di questi sono:
Autoabbronzanti per un colorito ambrato senza sole. Se si vuole arrivare al mare o in piscina già con un'abbronzatura perfetta, è possibile utilizzare autoabbronzanti, in crema o spray. Il loro ingrediente fondamentale è il diidrossiacetone (DHA) un carboidrato che reagisce con le cellule epiteliali formando dei prodotti di colore scuro che rimangono sulla pelle donandole una "finta abbronzatura”. I primi prodotti di questo tipo davano una colorazione arancione, poco gradevole ma, gli ultimi ritrovati creano un'abbronzatura molto naturale; l'importante è stenderli in modo corretto ed uniforme: preferendo un’applicazione con movimenti circolari ed utilizzando sempre un paio di guanti protettivi per le mani. L'unica accortezza è ripetere l'applicazione varie volte finchè non si raggiunge il colore desiderato e riapplicarlo quando la pelle si decolora. In caso di macchie basta aspettare che le cellule epiteliali più superficiali vengano sostituite, si può utilizzare uno scrub per accelerare il processo. E’ bene sapere che non ci si può bagnare dopo l’applicazione del prodotto; inoltre, gli autoabbronzanti potrebbero lasciare residui sui vestiti e sulle lenzuola. |
Oltre ai prodotti e agli integratori, possono essere usate anche altre accortezze per avere una tintarella più intensa e perfetta, con poche esposizioni:
Come visto nel corso dell'articolo, un'abbronzatura rapida si può ottenere, ma è opportuno sempre tenere sotto controllo la propria salute: non esagerare esponendosi per troppo tempo o per periodi prolungati soprattutto a lampade abbronzanti. Infatti, studi hanno dimostrato come questi dispositivi possano provocare tumori alla pelle, perchè la luce UV causa alterazioni del DNA favorendo melanomi e carcinomi.
Inoltre si possono avere:
Ricordiamo che l’articolo ha uno scopo puramente informativo.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Tutti Gli Articoli Alimentazione Dimagrire Esercizi Diete Salute Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi