Pelle lucida

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

La pelle lucida è un problema dovuto all’eccesso di sebo contenuto nella pelle. Con questa guida vi indicheremo come tener testa a questo inconveniente in modo pratico e semplice, mettendo in conto anche un’efficace azione preventiva. Vi proporremo informazioni e dritte per creare un prodotto naturale che assicura un successo sicuro.

La pelle lucida: un inconveniente diffuso tra le giovani donne.

La pelle lucida, insieme ai problemi legati alla grassezza e all’acne, è un inconveniente estetico molto diffuso tra le donne, soprattutto prima dei venti anni. La causa principale è da rintracciarsi a livello ormonale e si riscontra quando le ghiandole producono sebo in eccesso, procurando alla pelle del volto lo sgradevole effetto lucido.

Per cercare di contenere e prevenire il problema, è necessario avere cura della pelle quotidianamente, idratandola e pulendola mattino e sera, cercando di far traspirare i pori dell’epidermide, con del tonico da applicare  dopo essersi struccate.

In presenza dell'inconveniente, potrebbe essere necessario lasciarsi guidare da uno specialista dermatologico, che non mancherà di prescrive gli esami ormonali per consigliare la cura adatta.

Rimedi per la pelle lucida.

Per contrastare, combattere e sconfiggere la pelle lucida, esistono delle  regole quotidiane da seguire (cura della pelle del viso), a cui dovrebbe aggiungersi uno stile di vita sano. Nonostante quest’azione preventiva, potrebbe essere necessario mettere in pratica dei rimedi particolari per rendere meno evidente questo inestetismo.

Un rimedio naturale per la pelle lucida.

Vediamo come realizzare un prodotto fai da te che possa aiutare a superare il problema.

Si tratta di un rimedio del tutto naturale, un sapone che ha proprietà astringenti e purificanti.

Ciò che serve è facilmente reperibile presso negozi specializzati o in farmacia.

Di seguito l'elenco di questi elementi:

 

  • una noce di sapone di Marsiglia originale,
  • 4 cucchiaini di argilla verdina,
  • due cucchiaini di zolfo polverizzato (facendo attenzione quando lo acquistate a specificare che serve per un uso esterno),
  • un recipiente,
  • la grattugia,
  • il forno a microonde.

Preparazione del sapone naturale a base di zolfo.

Vediamo ora come creare il sapone a base di zolfo. Per preparare questo cosmetico con cui lavare il  volto e rimediare alla pelle lucida, dobbiamo avere a disposizione un piano di lavoro piuttosto ampio, quindi:

  • Tagliate sminuzzando la pietra di sapone di Marsiglia fino a ridurla in minuscoli pezzettini. Va bene anche usare la grattugia e polverizzarlo.
  • Versate il sapone in un recipiente che possa andare in forno a microonde e lasciatelo sciogliere per qualche minuto, accendendolo a circa 500 W.
  • Una volta sciolto, estraete il contenuto e, se è il caso, travasatelo in un recipiente più largo, in modo da poterlo lavorare catalizzando il tutto con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungete quattro cucchiaini di argilla color verdino e due cucchiaini di zolfo polverizzato ad uso esterno. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto uniforme cromaticamente.
  • Travasate il composto in un contenitore preferibilmente quadrato o di forma rettangolare e lasciate raffreddare per circa due-tre ore, se  necessario. In presenza di temperature particolarmente alte, potete inserire  il vostro preparato nel frigo.
  • Quando sarà asciutto e compatto, riponete il contenitore sottosopra sul piano di lavoro e fate in modo che il contenuto esca senza rompersi, magari imprimendo forza con le dita sull’estremità inferiore del recipiente.
  • Tagliate il preparato in vari cubetti, ovvero tanti piccoli saponi realizzati con le vostre mani.
  • Con il sapone ottenuto, potrete lavarvi e detergervi il viso mattina e sera prima di andare a dormire. Tale preparato ha la capacità di assorbire il sebo in sovrappiù, apportando minerali riequilibranti alla pelle. Passate il sapone sul  viso, in particolare sul mento, naso e fronte e poi risciacquare abbondantemente con acqua fredda.

Consigli e suggerimenti per combattere la pelle lucida.

E’ necessario cercare di avere uno stile di vita sano ed equilibrato e seguire una dieta salutare, a base di frutta e verdura, bevendo almeno un litro di acqua ogni giorno. Sono da evitare i cibi fritti e ad alto contenuto calorico, i condimenti abbondanti, l’uso e l’abuso di alcool e fumo. La diceria sulla connessione con la cioccolata e i brufoli non è fondata su basi scientifiche, basta mangiarla con moderazione,  il troppo storpia in ogni circostanza.

E' consigliabile curare anche il trucco e il make up che possono essere d’aiuto per combattere la pelle lucida. Applicare un fondotinta minerale, tono su tono, e della cipria leggermente più scura rispetto al proprio incarnato, contribuiranno a creare una base che attutisce l’effetto lucido della pelle grassa.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Punti neri sul viso Brufoli: cause, rimedi e zone colpite (viso, schiena, sedere ecc) Pelle elastica Cioccolato fondente: proprietà, benefici e calorie. Noci: proprietà, calorie, valori nutrizionali, benefici e controindicazioni Esercizi di ginnastica posturale

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Come eliminare i punti neri: cerotti, maschere e rimedi naturali per rimuovere i comedoni Punti neri: cosa sono? Cause e rimedi naturali per eliminarli Acne giovanile: cause e rimedi cosmetici e medici per curarla Zenzero: proprietà curative e dimagranti, usi e controindicazioni Depurare il fegato: alimenti, dieta e rimedi naturali Magnesio: proprietà, benefici, controindicazioni e rischi da carenza
BLOG WORKOUT SHIRT APP

© 2021 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Consulenti Scientifici - Contatti - Note legali - Privacy Privacy - Cookie Policy

Disclaimer: Le informazioni proposte da questo sito, sebbene siano il frutto dell'impegno e della competenza di professionisti del settore, non possono sostituire il parere di un medico. Devi sempre consultare il tuo professionista di fiducia prima di seguire le indicazioni riportate (Leggi le note legali).

BENESSERE 360

    Sezioni

    Articoli

    Tutti Gli Articoli Alimentazione Dimagrire Esercizi Diete Salute Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi

    Video Allenamenti Applicazioni Informazioni Chi Siamo Consulenti Scientifici Principi Etici Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti