Il daikon, o ravanello bianco, è un prodotto tipico della cucina orientale, soprattutto giapponese, ed è apprezzato per le sue valide proprietà benefiche. Leggermente piccante viene ampiamente utilizzato in cucina, ma attenzione ai suoi effetti collaterali. Vediamo insieme valori nutrizionali e benefici del ravanello bianco.
Il daikon (Raphanus sativus longipinnatus), detto anche ravanello bianco, è una radice simile alla carota ma di dimensioni leggermente superiori e con colorazione bianca. Il ravanello bianco o ravanello cinese, di origine asiatica, viene ampiamente utilizzato nella cucina giapponese ed orientale in generale e ultimamente viene coltivato anche in Europa.
Si può trovare nei negozi di ortofrutticola più forniti, o, essiccato, anche nelle erboristerie e nei negozi bio. Viene consumato crudo, nelle insalate o cotto in zuppe e minestre.
In 100 grammi di ravanello sono contenute solo 11 chilocalorie, fornite da:
carboidrati 1,8 grammi
proteine 0,8 grammi
grassi 0,1 grammi.
Il contenuto calorico basso del ravanello è dovuto al fatto che la maggior parte del peso della radice è occupato dall’acqua (95,6 grammi).
Il ravanello bianco contiene buone quantità di vitamina C e del gruppo B e sali minerali quali potassio, calcio e fosforo.
Il daikon è da molto tempo oggetto di numerosi studi da parte di diversi gruppi di ricerca che ne hanno dimostrato le molte proprietà. Il daikon, infatti, grazie alla presenza di vitamine, sali minerali e particolari enzimi naturali, possiede:
proprietà diuretiche. Il potassio, particolarmente abbondante nella radice, favorisce a livello renale l’escrezione di urina contrapponendosi al sodio che invece causa ritenzione idrica. Per questo il ravanello bianco viene consigliato nelle diete per combattere la cellulite e contrastare l’ipertensione.
Puoi approfondire le proprietà del potassio
Proprietà lassative. Nel daikon sono presenti particolari composti detti glucosinolati tipici dei vegetali appartenenti alla famiglia delle crucifere, della quale fanno parte, oltre che i ravanelli, anche verza, broccoli, rucola. I glucosinolati sono degli antibiotici naturali utili per combattere la stitichezza in quanto combattono la proliferazione microbica, riequilibrando, a livello intestinale, la flora batterica.
Proprietà anti tumorali. Il ravanello bianco contiene un enzima detto mirosinasi, il quale scinde i glucosinolati in molecole maggiormente attive che oltre a contrastare i radicali liberi, molecole reattive che danneggiano le cellule, riconoscono e combattono le cellule cancerogene inducendone la distruzione. Questo è quanto emerso da numerosi studi tra cui quelli condotti dall’Istitute of Medicine’s Food and Nutrition Board.
Proprietà digestive. Gli isotiocianati, molecole responsabili del sapore piccante del ravanello, stimolano la secrezione di succhi gastrici nello stomaco favorendo la digestione. Non a caso nella cucina giapponese si è soliti consumare il ravanello dopo fritture o pasti abbondanti.
Per i diabetici. Ricco di fibre il daikon aiuta a tenere sotto controllo la glicemia. A livello intestinale, infatti, le fibre intrappolano gli zuccheri limitandone l’assorbimento.
Inoltre, grazie alla presenza di vitamina C il daikon apporta ulteriori benefici:
rafforza il sistema immunitario. La vitamina C è un componente fondamentale per la formazione delle cellule immunitarie
Aumenta l’assimilazione del ferro. A livello intestinale, la vitamina C favorisce l’assorbimento di ferro, per questo è utile accoppiare il ravanello bianco a cibi contenenti ferro.
Sai quali sono gli alimenti ricchi di ferro?
Attenzione, va precisato che le vitamine, i glucosinolati e gli enzimi del ravanello sono termolabili, ossia vengono inattivati dalla cottura. Per questo, per beneficiare delle proprietà della radice è meglio consumarla cruda.
Nella cucina orientale si è soliti consumare il ravanello bianco tagliato a rondelle nelle zuppe o nelle minestre, oppure crudo grattuggiato. Il suo sapore caratteristico leggermente piccante si sposa bene con altre verdure e con pietanze a base di pesce.
Difficile da reperire fresco nelle nostre zone, il ravanello bianco è facilmente reperibile essiccato nelle erboristerie e nei negozi biologici. Prima di consumarlo è necessario farlo rinvenire tenendolo in acqua per circa 15 minuti.
In cucina del daikon, vengono utilizzati anche i semi (il costo della confezione da 100 grammi si aggira intorno ai 4 euro), piccoli rossi e anch’essi piccanti. Vengono usati soprattutto per guarnire insalate e salse o farcire panini.
|
Il Daikon: fa dimagrire? Opinioni Buono, ipocalorico e dalle straordinarie proprietà antiossidanti, il daikon può essere consumato anche abitualmente. Tuttavia la sua fama di alimento brucia grassi non si fonda su evidenze scientifiche o test dimostrati. Il daikon aiuta a digerire, per questo è utile dopo un pasto abbondante, ma non è in grado di eliminare i grassi dal tessuto adiposo. Viene consigliato nelle diete in quanto ha pochissime calorie e grazie alla presenza di fibre, possiede un elevato potere saziante, ma non è certamente un alimento miracoloso! |
Il ravanello bianco non possiede molti effetti collaterali, tuttavia, come molti cibi piccanti, viene sconsigliato in caso di:
gastrite e ulcera: L’aumento della secrezione gastrica causato dai tiocianati può aggravare affezioni gastriche già presenti
Infiammazione delle vie urinarie: l’eccessivo consumo di ravanelli bianchi determina l’accumulo di tiocianati a livello urinario, via attraverso la quale vengono smaltite queste molecole. Essendo irritanti per le mucose i tiocianati possono provocare infiammazioni e bruciori alle vie genito-urinarie.
CORRELATI
| Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni