Alimentazione per ipertensione

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Il ruolo dell’alimentazione nell’ipertensione è molto importante, nella maggior parte dei casi, infatti un'alimentazione sana costituisce una parte della terapia stessa.

Cos'è l'ipertensione?

L’ipertensione è una patologia molto diffusa sopratutto nei paesi industrializzati le cui cause sono da ricercarsi proprio nello stile di vita e quindi anche nelle abitudini alimentari di queste zone.

Una delle insidie maggiori di questa patologia è che spesso si presenta in maniera del tutto asintomatica ed anche quando ci sono dei segnali come tachicardia, giramenti di testa, nausea, etc,  questi non sono facilmente riconducibili all’ipertensione, anche perché i livelli di pressione sanguigna sono suscettibili di variazioni molto frequenti per cui prima di poter diagnosticare con sicurezza uno stato di ipertensione è necessario fare diverse misurazioni in diversi momenti della giornata.

Terapia alimentare per l'ipertensione.

Una volta assodato che si è in presenza di un soggetto iperteso è necessario intervenire con una terapia adeguata per evitare che questa degeneri provocando danni al sistema cardiocircolatorio. Come già detto, un ruolo importante per l’ipertensione è svolto dall’alimentazione ed in particolare è necessario:

  • Limitare il più possibile il consumo di sale, il che vuol dire eliminare dalla propria dieta tutti gli alimenti che ne contengono un'alta percentuale come ad esempio le sardine, il tonno o alcuni tipi di carni in scatola, insaccati, alcuni tipi di formaggi, ed alcuni tipi di farinacei industriali come crackers taralli, grissini, etc… Naturalmente vanno ridotte sensibilmente anche le quantità di sale usate per condire gli alimenti, per dare sapore alle pietanza, in sostituzione del quale  è possibile usare spezie ed aromi come il basilico ed il prezzemolo.
  • Limitare il consumo di carni rosse in generale, preferendo invece le carni bianche che sono più magre ed il pesce che contiene percentuali maggiori di omega 3 e 6
  • Evitare le bevande alcooliche
  • Ridurre il più possibile il consumo di dolci ed alimenti ricchi di zuccheri e grassi.

Corretto stile di vita.

Per essere sicuri di contrastare l’ipertensione oltre all’alimentazione è necessario seguire anche uno stile di vita sano ed in particolare:

  • eliminare il fumo,
  • fare un minimo di attività fisica,
  • cercare di ridurre al minimo le fonti di stress.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Alimentazione biologica Alimentazione ricca di fibre Alimentazione sana Cioccolato fondente: proprietà, benefici e calorie. Noci: proprietà, calorie, valori nutrizionali, benefici e controindicazioni Esercizi di ginnastica posturale

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Alimentazione equilibrata Alimentazione giapponese: dieta, alimenti e piatti tipici Alimentazione per anziani: dieta e cibi consigliati Zenzero: proprietà curative e dimagranti, usi e controindicazioni Depurare il fegato: alimenti, dieta e rimedi naturali Magnesio: proprietà, benefici, controindicazioni e rischi da carenza
BLOG WORKOUT SHIRT APP

© 2021 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Consulenti Scientifici - Contatti - Note legali - Privacy Privacy - Cookie Policy

Disclaimer: Le informazioni proposte da questo sito, sebbene siano il frutto dell'impegno e della competenza di professionisti del settore, non possono sostituire il parere di un medico. Devi sempre consultare il tuo professionista di fiducia prima di seguire le indicazioni riportate (Leggi le note legali).

BENESSERE 360

    Sezioni

    Articoli

    Tutti Gli Articoli Alimentazione Dimagrire Esercizi Diete Salute Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi

    Video Allenamenti Applicazioni Informazioni Chi Siamo Consulenti Scientifici Principi Etici Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti