Rinforzare le braccia è senza dubbio una pratica molto importante non solo da un punto di vista estetico ma anche pratico.
Avere braccia toniche e forti può rivelarsi utile anche in semplici operazioni della vita quotidiana, molte delle quali fanno capo alle donne, come portare le buste della spesa o cullare un bambino. Questo non vuol dire che necessariamente si debbano avere muscoli delle braccia pronunciati e definiti, ma semplicemente ben allenati.
Per avere braccia bene allenate non è necessario andare tutti i giorni in palestra e sollevare grossi carichi, ma è sufficiente dedicare all’allenamento dei muscoli delle braccia una decina di minuti al giorno, con esercizi che possono essere tranquillamente fatti anche da casa, magari procurandosi dei semplici strumenti, come dei manubri di un peso in linea con le proprie caratteristiche e grado di allenamento.
Tra i migliori esercizi per i muscoli delle braccia vi sono:
Altro ottimo esercizio per dimagrire le braccia, che agisce in una zona particolarmente delicata, soprattutto per le donne, sono le distensioni con i manubri dietro la testa.
Per finire, non si può non citare uno degli esercizi più efficaci in assoluto, in cui vengono coinvolti tricipiti, spalle ed anche i pettorali, ovvero i piegamenti sulle braccia.
Chi vuole ottenere buoni risultati e rinforzare le braccia allenandosi da casa, può seguire un programma di questo tipo:
Disporsi seduti, con le gambe leggermente divaricate, con le braccia flesse in modo da poggiare i gomiti sulle cosce ed impugnando i manubri con i palmi delle mani rivolti verso il soffitto. Da questa posizione flettere i polsi verso il basso e poi sollevarli verso il busto.
Disporsi seduti, con le braccia stese lungo i fianchi impugnando i manubri con i palmi delle mani rivolti verso l’interno. Da questa posizione, sollevare gli avambracci ruotando il palmo delle mani verso le spalle e poi tornare alla posizione di partenza, facendo attenzione a muovere solamente gli avambracci lasciando cioè i gomiti sempre perfettamente aderenti al bacino. Durante l’esecuzione è molto importante mantenere la schiena dritta, per questo può essere utile cercare di mantenere gli addominali contratti.
Stesi con la schiena ben aderente al pavimento e le gambe flesse, con i palmi dei piedi ben poggiati, sollevare le braccia verso il soffitto impugnando i manubri con i palmi rivolti verso le orecchie. Da questa posizione flettere l’avambraccio fino quasi a far toccare i pesi a terra dietro la testa e sollevarli nuovamente verso il soffitto. Durante l’esecuzione è importante fare attenzione sia a mantenere sempre la schiena ben salda sul pavimento sia a non muovere la parte superiore del braccio. E’ importante inoltre cercare di non allargare i gomiti mentre si esegue l’esercizio.
A fine allenamento fare un pò di stretching per le braccia.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni