Massaggio olistico

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Il nome massaggio olistico deriva dal greco olos, che significa globalità, unità, due concetti che possono giustamente considerarsi come la sintesi perfetta dei principi che ispirano il massaggio olistico.

Le origini del massaggio olistico.

Le origini di questo tipo di massaggio si possono far risalire agli anni 70, quando un professore americano studiando gli effetti che il massaggio connettivo, (ovvero quello che viene fatto in profondità ed agisce su muscoli ed organi interni), aveva sulla sfera emotiva delle persone, decise di utilizzare una tecnica simile come terapia per la sfera psichica.

I benefici su corpo e mente del massaggio olistico.

Sebbene sia innegabile che il massaggio olistico abbia evidenti benefici materiali sul sistema cardio circolatorio, su quello linfatico, su quello nervoso, sulle tensioni muscolari, che possa essere anche molto utile come terapia contro i dolori, e che abbia anche innegabili benefici estetici su corpo e viso, i risultati più importanti di questo massaggio sono da ricercarsi soprattutto sugli effetti psicologici di questo trattamento.

La riduzione dello stress e non solo.

La riduzione dello stress infatti può essere considerato quasi come l’aspetto meno importante, la filosofia dei massaggiatori olistici infatti si basa sulla convinzione che il rapporto tra mente e corpo sia talmente stretto che in ogni zona si concentrano delle emozioni,  ad esempio la paura nella zona lombare, la rabbia nelle spalle, il dolore nel torace, e cosi via.

Agendo su determinate aree del corpo con pressioni e sfregamenti quindi i massaggiatori possono stimolare reazioni emotive anche molto forti, non è raro infatti che durante il trattamento i soggetti piangano, ridano, sbadiglino, ma in tutti casi si liberano di una forte di dose di stress ed imparano a conoscere e controllare meglio le loro emozioni.

Visto l’aspetto dualistico di questo tipo di trattamento e dei suoi effetti benefici sul corpo e sulla mente è doppiamente importante rivolgersi a personale qualificato, tenendo presente che oltre che bravo nell’aspetto manuale chi pratica il massaggio olistico dovrebbe essere anche un buon terapeuta.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Massaggio Shiatsu: come si effettua? Benefici e controindicazioni Massaggi anticellulite Massaggi cinesi Cioccolato fondente: proprietà, benefici e calorie. Noci: proprietà, calorie, valori nutrizionali, benefici e controindicazioni Esercizi di ginnastica posturale

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Massaggio alla schiena Massaggio emolinfatico circolatorio Massaggio decontratturante Zenzero: proprietà curative e dimagranti, usi e controindicazioni Depurare il fegato: alimenti, dieta e rimedi naturali Magnesio: proprietà, benefici, controindicazioni e rischi da carenza
BLOG WORKOUT SHIRT APP

© 2021 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Consulenti Scientifici - Contatti - Note legali - Privacy Privacy - Cookie Policy

Disclaimer: Le informazioni proposte da questo sito, sebbene siano il frutto dell'impegno e della competenza di professionisti del settore, non possono sostituire il parere di un medico. Devi sempre consultare il tuo professionista di fiducia prima di seguire le indicazioni riportate (Leggi le note legali).

BENESSERE 360

    Sezioni

    Articoli

    Tutti Gli Articoli Alimentazione Dimagrire Esercizi Diete Salute Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi

    Video Allenamenti Applicazioni Informazioni Chi Siamo Consulenti Scientifici Principi Etici Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti