Olio di mandorle smagliature

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

L’olio di mandorle viene considerato uno dei rimedi naturali più efficaci per prevenire e contrastare le smagliature, per capire un po’ meglio il perché e quali sono gli effettivi risultati che l’utilizzo di quest’olio può dare può essere utile approfondire un paio di concetti.

Smagliature cosa sono e perché si formano.

Le smagliature sono, insieme alle rughe, uno degli inestetismi più democratici in quanto colpiscono sia uomini che donne di tutte le età, e al tempo stesso più difficili da contrastare tanto che fino a poco tempo fa erano considerate irrimediabilmente permanenti. La causa che porta all’insorgere delle smagliature è un cedimento cutaneo che avviene quando la pelle sottoposta ad un forte stress, legato di solito ad importanti variazioni di peso che avvengono in tempi molto brevi rispetto a quelli necessari fisiologicamente alla pelle per espandersi o ritirarsi, non riesce ad adattarsi e quindi si spacca dando origine a queste particolari cicatrici di forma allungata che in una prima fase sono rossastre e poi con il passare del tempo diventano bianche. I soggetti più a rischio smagliature quindi sono gli adolescenti nell’età dello sviluppo, le donne in gravidanza, persone che seguono una dieta dimagrante o un allenamento per ingrossare la massa muscolare, esattamente come per le categorie di persone poi esistono anche delle zone che sono più a rischio smagliature, ovvero quelle in cui la pelle è più sensibile come la pancia i glutei, le cosce, il seno, etc…

L’olio di mandorle e le sue proprietà.

L’olio di mandorle usato in cosmesi è estratto da questo frutto attraverso una spremitura a freddo, le sue proprietà cosmetiche sono strettamente correlate con quelle nutrizionali del frutto da cui viene estratto, le mandorle dolci infatti sono ricche di acidi grassi e proteine proprietà che vengono mantenute quasi inalterate nell’olio di mandorle dolci che è ricco di vitamine, in particolare B ed E importantissime per la salute della pelle, e di Sali minerali micronutrienti altrettanto indispensabili per conservare tonicità ed elasticità dell’epidermide. L’olio di mandorle si presenta come un liquido trasparente, quasi del tutto inodore e non particolarmente untuoso, che viene assorbito abbastanza rapidamente dalla pelle. Per tutte queste sue ottime proprietà l’olio di mandorle ha un largo impiego nel campo della cosmesi infatti è un ottimo nutriente sia per la pelle che per i capelli ecco perché molti cosmetici ne contengono alte percentuali ed in alcuni casi viene utilizzato anche da solo.

L’olio di mandorle e le smagliature.

Uno dei casi in cui viene consigliato l’applicazione di prodotti a base di olio di mandorle o meglio ancora dell’olio puro come nutriente ed idratante è la prevenzione delle smagliature. Quando ad esempio si segue una particolare dieta dimagrante o per prevenire le smagliature in gravidanza può essere molto utile applicare, soprattutto nelle zone a rischio, l’olio di mandorle almeno 2 volte al giorno massaggiando con cura fino a completo assorbimento. Va sottolineato però che per quanto l’olio di mandorle possa essere efficace, la sua applicazione può dare buoni risultati semplicemente in una fase di prevenzione o al massimo di attenuazione di smagliature al primo stadio di formazione, mentre l’utilizzo dell’olio di mandorle può ben poco contro smagliature già vecchie e bianche, sebbene anche in questo caso sia sempre consigliato a scopo preventivo per evitare la comparsa di nuove smagliature affianco a quelle vecchie. Quando invece oltre che prevenire si vuole cercare di attenuare la visibilità di smagliature già formate può essere opportuno ricorrere a trattamenti antismagliature leggermente più importanti.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Biodermogenesi: cos’è? Funziona per le smagliature? Costi ed opinioni Smagliature rosse: cause, prevenzione e rimedi per eliminarle Crema contro le smagliature Cioccolato fondente: proprietà, benefici e calorie. Noci: proprietà, calorie, valori nutrizionali, benefici e controindicazioni Esercizi di ginnastica posturale

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Smagliature: rimedi naturali, trattamenti, prevenzione e chirurgia Radiofrequenza estetica: cos’é? Benefici, controindicazioni e rischi Eliminare smagliature con il laser Zenzero: proprietà curative e dimagranti, usi e controindicazioni Depurare il fegato: alimenti, dieta e rimedi naturali Magnesio: proprietà, benefici, controindicazioni e rischi da carenza
BLOG WORKOUT SHIRT APP

© 2021 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Consulenti Scientifici - Contatti - Note legali - Privacy Privacy - Cookie Policy

Disclaimer: Le informazioni proposte da questo sito, sebbene siano il frutto dell'impegno e della competenza di professionisti del settore, non possono sostituire il parere di un medico. Devi sempre consultare il tuo professionista di fiducia prima di seguire le indicazioni riportate (Leggi le note legali).

BENESSERE 360

    Sezioni

    Articoli

    Tutti Gli Articoli Alimentazione Dimagrire Esercizi Diete Salute Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi

    Video Allenamenti Applicazioni Informazioni Chi Siamo Consulenti Scientifici Principi Etici Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti