Eliminare smagliature con il laser

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Il trattamento laser per le smagliature è uno degli ultimi ritrovati della medicina estetica che sembra finalmente offrire una possibilità nella lotta contro le smagliature.

Cosa sono e come si formano le smagliature.

Assieme alla cellulite le smagliature sono uno degli inestetismi cutanei più diffusi e più odiati dalle donne, ma a differenza della cellulite le smagliature colpiscono, anche se sempre in una percentuale nettamente più bassa, anche gli uomini.

Le smagliature infatti non sono dovute a particolari cause genetiche od ormonali, esse sono delle piccole striature dovute alla rottura delle fibre elastiche del derma, che si verificano quando la pelle è sottoposta a stress e cambiamenti, ecco perché le smagliature si manifestano prevalentemente nella fase dello sviluppo o in seguito ad un repentino cambio di peso corporeo (sia aumento che diminuzione). Naturalmente le donne sono più colpite sia perché hanno zone maggiormente sensibili come il seno, sia ad esempio durante il periodo della gravidanza.

I rimedi contro le smagliature.

E' importante innanzittutto chiarire che l'unica vera arma contro le smagliature è la prevenzione, ovvero cercare di mantenere la pelle elastica seguendo una corretta alimentazione, svolgendo una regolare attività fisica e utilizzando con costanza e perseveranza creme contro le smagliature soprattutto quando la pelle è sottoposta a periodi di maggiore stress come la gravidanza, durante una dieta etc..

Va detto però che la ricerca non si è mai fermata ed oggi rispetto al passato esistono prodotti e strumenti molto più efficaci nella lotta alle smagliature che offrono la speranza di riuscire a rendere meno evidenti le smagliature anche dopo la loro comparsa.

Creme ed oli elasticizzanti infatti diventano sempre più efficaci ed a questi trattamenti domestici se ne aggiungono alcuni come le iniezioni di collagene ed acido ialuronico, che invece devono essere praticati da un estetista o da un dermatologo, tutti trattamenti che garantiscono buoni risultati se praticati su smagliature in formazione o comunque non ancora cicatrizzate completamente.

Il laser per le smagliature.

La grande differenza tra i rimedi sopraelencati e il trattamento laser per le smagliature è che questo può essere utilizzato anche su smagliature già formate, sebbene non sia garantita la totale scomparsa dell’inestetismo si possono ottenere buoni risultati nel renderlo molto meno visibile.

Naturalmente l’efficacia del trattamento dipende sia dalla profondità della smagliatura che dallo stato di salute della pelle e quindi dalla sua reattività alla stimolazione del laser. In base al tipo di smagliatura viene scelto un tipo di laser e calibrata l’intensità di utilizzo.

I laser più conosciuti.

Laser Diodico 808: utilizzato nel trattamento di smagliature di formazione recente, quindi ancora rossastre. La sua azione infatti è volta soprattutto a fermare il processo degenerativo stimolando la riformazione cellulare e portando quindi ad una naturale attenuazione della formazione della smagliatura.

Le sedute devono essere effettuate solitamente a cadenza settimanale ed il numero delle stesse varia naturalmente a seconda della profondità dell’inestetismo.

Laser frazionato CO2: è un laser chirurgico utilizzato soprattutto nel trattamento delle smagliature bianche, quindi già formate da tempo.

Dovendo agire su inestetismi radicati più in profondità anche l’effetto del laser è naturalmente più invasivo, in alcuni casi infatti il trattamento va effettuato in anestesia locale. E’ necessario inoltre seguire particolari precauzioni anche tra un trattamento e l’altro. Anche in questo caso naturalmente il numero di sedute varia in base alla profondità della smagliatura, e i trattamenti vanno effettuati con cadenza bisettimanale o mensile a seconda dell’intensità del laser e quindi dei tempi di ricostruzione dell’epidermide.

In conclusione quindi si può affermare che sebbene oggi esista quanto meno uno spiraglio nella lotta contro le smagliature questa è senza dubbio molto impegnativa sia in termini di tempo, di impegno, e ad oggi anche in termini economici; infatti poter effettuare una terapia laser contro le smagliature non è lusso che possono permettersi tutti dato che un trattamento di 6- 8 sedute può arrivare a costare anche intorno ai mille euro.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

SALUTE ALIMENTAZIONE FITNESS
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.