Nella seguente guida parleremo di attrezzi per addominali. Il punto vita per molti è anche un punto dolente, è lì che si depositano i nostri vizi di gusto facendoci sentire perennemente in colpa per aver violato la tanto aspirata/odiata dieta.
E la società contemporanea di certo non ci viene incontro, i modelli estetici di riferimento sfoggiano pance inesistenti e addominali scolpiti, la famosa tartaruga, chi ce l’ha la mette in mostra come fosse un premio o un trionfo di muscoli. Proprio per queste ragioni le industrie del fitness si arricchiscono notevolmente fornendo ogni genere di attrezzo che possa servire a chi intende eliminare i “rotolini” in favore di un addome piatto e possibilmente scolpito anche a chi sceglie di allenarsi a casa. Riportiamo di seguito i più efficaci, comuni e semplici da usare:
E' un attrezzo comodo e semplice da usare che permette di fare esercizi per gli addominali tranquillamente a casa propria. È dotato di un tappetino imbottito e cuscino poggiatesta a cui è collegata una barra ricurva lateralmente che serve ad accompagnare il movimento di tutto il corpo durante l’allenamento. In effetti spingendo la barra con le braccia, lo sforzo sarà inferiore grazie al supporto della barra stessa, mentre l’addome lavora in modo corretto facendo lavorare i muscoli addominali alti, bassi ed obliqui. Il tappetino richiudibile lo rende anche un attrezzo pratico e non ingombrante.
Attrezzo dotato di una sorta di sedile da terra con uno schienale ergonomico e collegato posteriormente ad un binario che serve ad accompagnare il movimento del torace e dell’addome. L’allenamento degli addominali avviene in modo molto semplice: basta sedersi sul sedile e con il busto completamente appoggiato all’apposito schienale spingere all’indietro come se ci si volesse stendere, l’attrezzo favorisce poi il ritorno alla normale seduta, facendo così lavorare i muscoli.
Macchina composta da una panca orizzontale che permette un’azione di 200 gradi. L’esercizio consiste in un movimento all’indietro verso il basso e poi una risalita di 200 gradi, ciò in pratica fa lavorare i muscoli addominali in entrambe le fasi di movimento. È possibile regolare la panca in 4 tempi, in modo da scegliere il raggio d’azione che deve essere graduale in base al livello fisico dello sportivo che si sta allenando. È garantita anche la sicurezza del corpo grazie ai sostegni mobili per collo e schiena.
Innovativo sistema di allenamento, questo attrezzo è molto simile all’Ab 1 roller (esposto sopra), con la differenza che esso integra all’allenamento fisico l’elettrostimolazione. Ciò è possibile grazie alla centralina elettronica in cui sono installati i programmi di allenamento, e degli elettrodi posti su una cintura, essi si azionano in maniera automatica una volta raggiunta la contrazione adeguata. La macchina inoltre, è dotata di una sorta di personal trainer, ossia una voce che ti guida nell’esecuzione degli esercizi.
E' un attrezzo da fitness utile alla stimolazione del torace e degli addominali. Si tratta di una macchina semplice costituita da una struttura forte e sicura, in cui sono impiantati dei sostegni per le braccia e per la schiena dotati di apposite imbottiture. L’esercizio è tutto fisico, ci si aggancia ai manubri con le mani e le braccia per poi restare appesi all’attrezzo e con il sollevamento delle gambe si stimola la contrazione muscolare. È un esercizio che richiede un notevole sforzo fisico, quindi è certamente adatto ad un fisico già allenato e pronto. Può essere utilizzato anche da persone meno avvezze allo sport, facendo però attenzione ad eseguire un numero ridotto di ripetizioni.
(Horse Riding): questo attrezzo di ultima generazione, ha la forma di una sella da cavallo a bordo della quale si possono eseguire una serie di esercizi le cui funzioni sono selezionabili attraverso un apposita centralina. Esso sfrutta la tecnica del controbilanciamento, facendo sì che siano impiegati correttamente i muscoli del tronco attraverso una ginnastica dolce, adatta ad ogni genere di individuo, quindi anche per gli anziani che abbiano necessità o voglia di fare movimento.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni