Come gli altri massaggi orientali, anche il thailandese vanta origini molto antiche, e per molto tempo è stato praticato solo nei monasteri buddisti della Thailandia in cui appunto questa pratica ha avuto origine ed è stata tramandata per millenni.
Il massaggio Thai può considerarsi come un incrocio tra il massaggio cinese tradizionale, la cultura Ayurvedica indiana ed alcune pratiche di yoga. Durante la pratica di questo massaggio infatti si alternano pressioni volte a stimolare i punti energetici dell’organismo e movimenti volti ad allungare e rilassare i muscoli.
A differenza di altri tipi di massaggi nel thai lo stato finale di benessere e riequilibrio viene raggiunto sia dal massaggiato che dal massaggiatore attraverso lo scambio di flussi energetici e le posizioni eseguite durante il trattamento.
La partecipazione tanto attiva del terapista rende ancora più importante la necessità di rivolgersi ad un personale altamente qualificato per beneficiare di questo trattamento. Di solito all’inizio di una seduta il massaggiatore fa una prima diagnosi per stabilire su quali canali energetici si debba agire, e prima di iniziare il massaggio si concentra ponendo la mano destra sull’ombelico del paziente, essendo questo punto, come per la medicina cinese, il centro energetico di ogni individuo.
Di solito il massaggio thai viene eseguito su un materassino per terra e sia il massaggiato che il massaggiatore devono indossare abiti comodi che gli permettano di eseguire con comodità i movimenti. Come altri massaggi anche il thai ha numerosi benefici per l’organismo, infatti stimola il sistema cardiocircolatorio, fa aumentare la produzione di difese da parte del sistema immunitario e facilita l’eliminazione delle tossine.
Oltre a questi benefici strettamente fisiologici il massaggio dona un senso di benessere e di leggerezza liberando la mente dallo stress, ma al contrario di quanto si possa credere questo rilassamento non provoca uno stato di sonnolenza, ma al contrario da una sferzata di energia e vitalità alla mente, motivo per cui se si sente il bisogno di ricaricarsi non vi è pratica migliore di una che rigeneri il corpo e doni lucidità alla mente proprio come fanno i massaggi thailandesi.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Tutti Gli Articoli Alimentazione Dimagrire Esercizi Diete Salute Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi