Danza del ventre: fa dimagrire? Benefici e opinioni

Ultimo aggiornamento: 19 Febraio 2020

Consulente Scientifico:
Dottoressa Margherita Mazzola
(Specialista in biologia e nutrizione)

La danza del ventre è una disciplina orientale, praticata per lo più dalle donne, in cui si muovono addome e bacino seguendo una musica mediorientale basata sulle percussioni. Grazie alla combinazione di movimenti e musica, apporta numerosi benefici a livello psicologico e fisico. Ma praticare la danza del ventre può aiutare anche a dimagrire? Scopriamolo!

    Indice Articolo:
  1. Cos'è?
    1. Abbigliamento ed accessori
  2. Benefici
    1. Pancia piatta
    2. Articolazioni
    3. Circolazione
    4. Mal di schiena
    5. Parto
    6. Stress
    7. Gravidanza
  3. Fa dimagrire?
    1. Calorie
    2. Quante volte?
  4. Controindicazioni

Cos'è la danza del ventre?

La danza del ventre è una danza mediorientale del periodo pre - islamico caratterizzata principalmente da movimenti del bacino e dell’addome.

Il termine danza del ventre deriva dall’arabo raqs sharqi, رقص شرقي, che significa “danza dell'est”.

Questa disciplina si è diffusa in tutto il mondo a partire dagli anni 90 (sebbene fosse già conosciuta in Europa e in America a partire dagli anni 30 - 40). Può essere praticata da ballerine professioniste e non, in quanto ultimamente vi sono numerosissime accademie e scuole di ballo che la inseriscono come disciplina accessibile a tutti.

La danza del ventre esiste in diversi stili che variano per origine geografica e movimenti, e la scelta dello stile varia in base alla formazione dell'insegnante ed al target di persone che si iscrivono ai corsi. Trai i più noti troviamo

  • Raks sharqi o danza del ventre egiziana: caratterizzata da movimenti sinuosi e raffinati, ma molto complessi.
  • Baladi: è una danza popolare molto energica e femminile.
  • Danza con il velo: un elemento che la ballerina utilizza per rendere la danza più misteriosa ed è tipico della cultura orientale.

Abbigliamento, accessori e movimenti che accompagnano la danza.

La danza del ventre presenta alcune caratteristiche peculiari in termini di abbigliamento, accessori utilizzati durante le performance e movimenti. In particolare:

  • Si possono utilizzare piccoli strumenti musicali quali sagat, tamburelli o cimbalini a dita, strumenti a percussione che accentuano il ritmo della danza.
  • Ci si può vestire in abiti caratteristici dai colori sgargianti, che lasciano scoperto l'addome, e che sono accessoriati da un velo.
  • Si eseguono movimenti di base che coinvolgono il bacino, in particolare si eseguono movimenti oscillatori e rotatori.
  • Si eseguono movimenti dei fianchi accoppiati o meno ai movimenti del bacino. In particolare i fianchi si muovono lateralmente (da destra verso sinistra e viceversa) e verso l'alto.
  • Si eseguono movimenti delle braccia accoppiati o meno ai movimenti di bacino e fianchi. Le braccia possono essere mosse in diverse direzioni e vanno sempre mantenute morbide.

Benefici della danza del ventre sull'equilibrio psico - fisico.

La danza del ventre apporta al nostro organismo numerosi benefici sia a livello fisico, che a livello psicologico grazie alla combinazione dei movimenti. In particolare:

Fortifica i muscoli addominali e rende la pancia piatta.

Grazie ai movimenti del bacino la danza del ventre fortifica gli addominali e tutta la muscolatura che si trova a livello dell'addome e della zona pelvica. Il rinforzo dei muscoli a livello pelvico è molto utile per prevenire o ridurre fenomeni quali incontinenza urinaria nelle donne. Allo stesso tempo la danza aumenta la tonicità dei muscoli della parte superiore, in particolare dei muscoli delle braccia, delle spalle e del seno, e inferiore del corpo, in particolare delle cosce, dei polpacci e delle caviglie.

Approfondisci come rinforzare gli addominali

Migliora le articolazioni.

La danza con i suoi movimenti delicati e ripetitivi aumenta la flessibilità delle articolazioni dell'anca, del bacino, delle spalle poiché aumenta il flusso di liquido sinoviale che lubrifica queste articolazioni.

Stimola la circolazione sanguigna.

I movimenti circolari del bacino, l’oscillazione dell’addome e la torsione del tronco rilassano gli organi interni e migliorano la circolazione ed il transito intestinale. La danza è un’attività completa che stimola la frequenza cardiaca e la circolazione periferica.

Riduce il mal di schiena.

La danza del ventre, grazie ad alcuni esercizi simili allo stretching, rinforza i muscoli della colonna vertebrale e migliora la postura, quindi riduce il mal di schiena, i dolori cervicali e dorsali.

Aiuta ad affrontare meglio il parto.

La danza del ventre produce una leggera dilatazione dei fianchi e questo risulta molto utile nelle donne in gravidanza le quali affronteranno in modo migliore il parto naturale. Inoltre il movimento ondulatorio rafforza i muscoli del perineo (cioè i muscoli della cavità pelvica) il che aiuta il bambino a scendere meglio lungo il canale del parto.

Riduce ansia e stress.

La concentrazione necessaria all'esecuzione corretta dei movimenti associata alle musiche orientali utilizzate per la danza del ventre apporta numerosi benefici dal punto di vista psicologico. In particolare:

  • Aiuta a prendere coscienza della propria femminilità e delle proprie capacità di seduzione, aumentando la fiducia in sé stessi.
  • Riduce fenomeni legati all'ansia e allo stress, grazie anche all'azione rilassante della musica orientale.
  • Aiuta a trovare e mantenere o a migliorare l'equilibrio psicofisico. La musica orientale agisce a livello neuropsicologico attivando dei meccanismi che trasmettono gioia, serenità e fiducia.
  • Aiuta ad esprimere le emozioni più profonde che normalmente non vengono espresse a causa dei vari aspetti della vita quotidiana.
  • Aiuta a migliorare il rapporto con le altre donne, facendo si che ci si senta parte di un gruppo.

E' adatta anche in gravidanza.

La danza del ventre può essere benefica anche in gravidanza perché i movimenti sono fluidi e morbidi e inoltre rilassa la mente e dona benessere. Può essere praticata a partire dal primo trimestre sino a pochi giorni dal parto ed è anche consigliata dopo il parto per tornare in forma e allontanare lo stress.

La danza del ventre fa dimagrire? Opinioni.

La danza del ventre non è un vero e proprio sport, ma è una disciplina che fa parte del ballo. Nonostante non possa essere classificata come sport, è utile per il dimagrimento localizzato nella zona di pancia e fianchi, in quanto sono proprio queste le zone che vengono coinvolte in tutti i movimenti (sia base che avanzati) della disciplina.

Quante calorie si bruciano?

Si stima che in un'ora di danza del ventre si arrivino a bruciare circa 300 kcal.

Quante volte in una settimana?

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità per mantenersi in salute occorrono almeno 150 minuti a settimana di esercizio a intensità moderata.

In genere una o due lezioni di danza del ventre a settimana bastano per perdere peso.

Controindicazioni.

La danza del ventre non ha controindicazioni e può essere adatta a tutte le età ed in ogni situazione. I movimenti sono, infatti, dolci e graduali ed hanno quindi un basso impatto sulle articolazioni.

Informazioni Sugli Autori:

Consulente Scientifico:
Dottoressa Margherita Mazzola
(Specialista in biologia e nutrizione)

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Ginnastica rassodante Pilates: cosa è a cosa serve Fitness e forma fisica Cioccolato fondente: proprietà, benefici e calorie. Noci: proprietà, calorie, valori nutrizionali, benefici e controindicazioni Esercizi di ginnastica posturale

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Ginnastica aerobica: funziona per dimagrire? Benefici e controindicazioni Acquagym: per dimagrire e contro la cellulite. Esercizi e benefici della ginnastica in acqua Allenamento nuoto Zenzero: proprietà curative e dimagranti, usi e controindicazioni Depurare il fegato: alimenti, dieta e rimedi naturali Magnesio: proprietà, benefici, controindicazioni e rischi da carenza
BLOG WORKOUT SHIRT APP

© 2021 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Consulenti Scientifici - Contatti - Note legali - Privacy Privacy - Cookie Policy

Disclaimer: Le informazioni proposte da questo sito, sebbene siano il frutto dell'impegno e della competenza di professionisti del settore, non possono sostituire il parere di un medico. Devi sempre consultare il tuo professionista di fiducia prima di seguire le indicazioni riportate (Leggi le note legali).

BENESSERE 360

    Sezioni

    Articoli

    Tutti Gli Articoli Alimentazione Dimagrire Esercizi Diete Salute Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi

    Video Allenamenti Applicazioni Informazioni Chi Siamo Consulenti Scientifici Principi Etici Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti