Cos'è il fondotinta Minerale? È un prodotto naturale, ma fa bene alla pelle? Quali sono i migliori e come sceglierlo quello adatto? Valgono le stesse regole degli altri fondotinta o bisogna fare attenzione ad aspetti particolari. Scopriamo tutte le caratteristiche di questo valido alleato di bellezza per tutte le donne.
Cominciamo a conoscere una delle novità nel campo dell’estetica, di cui molte di voi avranno probabilmente sentito parlare, ma che ancora non conoscono bene. Un prodotto perfettamente in linea con le nuove tendenze del mondo del make up e della cosmesi, che oggi oltre che alla bellezza prestano molta attenzione anche alla composizione dei cosmetici ed in particolare alla loro naturalità. Cominciamo col dare risposta ad una delle domande più frequenti.
In che senso Minerale? Beh, innanzitutto il fondotinta minerale è un particolare tipo di fondotinta composto interamente da minerali naturali, il cui principio di composizione tiene conto soprattutto dei minerali di estrazione da suolo e sottosuolo.
E’ utile sapere, innanzitutto, che il fondotinta minerale non contiene alcun tipo di conservante né colorante artificiale. E’ un prodotto assolutamente naturale, costituito da particelle nanometriche di Biossido di Titanio (o anidride titanica TiO2) e da circa il 10% di Ossido di Zinco (ZnO), cioè polveri cristalline con funzioni specifiche per la protezione dell’epidermide. Contiene, inoltre, elementi come Argilla bianca estratta da rocce granitiche, Amido di Riso, proveniente dalla pianta Oryza Sativa, e, infine, pigmentazioni di colore in polvere, che giocano sulle tonalità primarie come giallo, blu o rosso.
Tutte queste informazioni ci guidano verso una consapevolezza e cioè che tutti i tipi di pelle, a contatto con estratti di origine naturale, non possono che rispondere positivamente, restituendo elasticità e luminosità. il fondotinta minerale, inoltre, fa respirare la pelle.
Grazie a questa caratteristica, il fondotinta minerale consente la traspirazione dei pori, evitando l’nsorgere dei punti neri, dunque per questo è detto non comedogeno.
Ok, ora abbiamo capito come è fatto, ma probabilmente a questo punto vi starete chiedendo:perché preferire un Fondotinta Minerale? Tra la giungla di prodotti presenti sul mercato diventa sempre più complicato orientarsi nella scelta di un fondotinta che sia una fonte di benessere per la cura del viso. Perché, non dimentichiamolo, un volto disteso e ben luminoso è la nostra arma di seduzione.
Prima ancora della bellezza, è bene considerare gli effetti benefici che fanno del fondotinta minerale un prodotto assolutamente delicato, capace di mettere assieme benessere e innovazione.
I benefici partono dalle sue componenti: i microcristalli di Zinco e Titanio intervengono a creare uno schermo protettivo che difende la pelle dall’attacco sempre dannoso dei raggi UVA/UVB e, quindi, agiscono contro le macchie scure da esposizione. Gli effetti positivi sono riscontrabili proprio per questo motivo anche su pelli acneiche, sulle pelli mature e sulla pelle secca, la quale subisce, con maggiori conseguenze, gli effetti devastanti della disidratazione.
In particolare, il fondotinta minerale è consigliato in questi casi:
In conclusione, care lettrici, il fondotinta minerale fa bene a tutti i tipi di pelle.
La nostra espressione da punto interrogativo viene spontanea quando ci troviamo di fronte a un milione di proposte, tutte terribilmente accattivanti. Quand'è che possiamo dire “ecco, questo è il fondotinta minerale migliore, il più adatto”? Per dare una risposta affermativa dovete considerare alcuni parametri. Anche se il fondotinta minerale è sempre un ottimo prodotto, poiché composto interamente da sostanze naturali e bio di base mineraria, bisogna capire quale formato si adatta alle nostre esigenze.
Adottate la stessa tecnica che applicate per la scelta di qualsiasi altro tipo di fondotinta, sia per la colorazione che per la tipologia di pelle.
Possiamo distinguere due grandi macrocategorie:
Come si applica il fondotinta minerale in crema. Il Fondotinta Minerale in crema si applica stendendo una parte di prodotto con un leggero massaggio che va dal centro del viso verso l’esterno. Stessa cosa per la parte alta: procedete dal centro della fronte verso le tempie senza cambiare mai direzione. |
Come si applica il fondotinta minerale in Polvere. I fondotinta minerali in polvere sono sempre muniti di un barattolo dosatore. Il tappo, invece, serve a inserire la quantità di polvere necessaria per una applicazione. Si intinge il pennello nella polvere e,con con movimenti circolari e delicati, si applica il fondotinta sul viso. Il fondotinta minerale in polvere prevede due modalità di utilizzo:
|
Come si fa a scegliere la giusta colorazione del fondotinta minerale?
La scelta del colore è uno degli aspetti più interessanti da considerare perché strettamente connesso con il risultato definitivo e con l’intensità tonale che vogliamo dare al nostro aspetto: il volto è il primo punto di contatto nei nostri rapporti interpersonali.
L’attenzione alla scelta della tonalità è ancora più importante quando preferiamo un fondotinta minerale. Va evitato in ogni caso di appesantire il volto con una gradazione eccessivamente scura (effetto lampada abbronzante!) o, al contrario, di utilizzare nuance troppo chiare (in questo caso rischieremo di assomigliare a una delle statue di cera dei musei di Madame Tussauds). Partite sempre dalla tonalità più vicina alla vostra carnagione per scongiurare qualunque effetto finzione. Nelle profumerie o nei negozi di cosmetica troverete esperti che sapranno indirizzarvi. Fatevi consigliare dalla vostra estetista di fiducia oppure potete voi stessi fare delle prove, selezionando una qualsiasi zona del viso. Stendete, spennellate e guardate il risultato.
Innanzitutto, leggere attentamente l’etichetta.
Quanti e quali minerali sono contenuti all’interno di un prodotto cosmetico è un’informazione che possiamo ottenere leggendo attentamente l’etichetta. Dobbiamo essere in grado di distinguere tra minerali e minerali e, soprattutto, tra un prodotto e l’altro perché non tutti i fondotinta minerali sono uguali.
Il Ph della pelle è diverso per ogni individuo ed è necessario scegliere un fondotinta minerale che sia compatibile con la nostra epidermide. Per capire se la nostra pelle reagisce in maniera positiva basta osservare se, stendendo il prodotto, il composto resta ben omogeneo e garantisce l’attenuazione delle imperfezioni.
Un buon prodotto deve contenere i seguenti minerali (che possiamo definire “ minerali buoni”):
I minerali dannosi (minerali cattivi) per la nostra pelle sono:
Annotate in un taccuino - da tenere sempre in borsa - quelli che sono i minerali buoni: se uno dei quattro è presente sull’etichetta, allora sarà quel fondotinta il vostro più fidato alleato di bellezza.
Approfondisci cosa sono i parabeni e dove si trovano.
Fino a qualche tempo fa, per comprare un fondotinta minerale era necessario recarsi presso determinati esercizi specializzati. Ma la domanda sempre crescente di questo prodotto ha garantito una presenza consistente sul mercato e un prezzo più equilibrato.
Non è difficile ora trovarlo in molte profumerie, nelle farmacie e ovviamente nei negozi specializzati di cosmetica. In genere è meglio evitare un prodotto troppo economico mentre vanno benissimo anche quelli maggiormente pubblicizzati. Tenete sempre a portata di mano la lista dei minerali buoni, leggete con attenzione l’etichetta, guardate la colorazione e, se risponde ai requisiti giusti, procedete pure all’acquisto.
Il prezzo medio di un fondotinta minerale oscilla tra i 10 e i 60 €, ma ne esistono anche di più costosi. Uno dei migliori fondotinta minerali, tra i più consigliati e accessibili, è Soft Focus Foundation KIKO Makeup (€ 14.00 circa): lo troverete nelle colorazioni beige, miele o caramello, facilmente miscelabili tra loro per ottenere la nuance desiderata. Un’alternativa interessante è offerta da Bottega Verde (€ 19.00 circa) che è garantita dai minerali buoni che contiene. Anche bareMinerals della Sephora è un ottimo prodotto, in versione compatta o in polvere (€29.00 circa).
Il pennello Kabuki è quello più adatto al fondotinta minerale in polvere. Se desiderate aumentare la copertura delle imperfezioni cutanee, è consigliabile aggiungere alla polvere acqua o acqua termale, in modo da farlo diventare mousse ma senza arricchirlo di oli o grassi. In questo caso si può applicare il prodotto con il Kabuki o con una spugnetta in lattice umida.
Spugnetta in lattice umidificata: |
Per fondotinta minerale unito ad acqua o crema. |
Serve a stendere meglio un composto più spumoso. |
Pennello piccolo compatto: |
Per tutti i tipi di fondotinta minerale in polvere. |
Serve a coprire le imperfezioni dopo la prima applicazione con pennello Kabuki. |
Pennello Kabuki: |
Per fondotinta minerale in polvere asciutto. |
E’ il pennello più adatto, quello di cui non potete fare a meno. |
Se avete scelto un Fondotinta minerale in polvere, prendete una quantità consistente di prodotto tanto da garantire la giusta tonalità che deve ovviamente accompagnare il vostro colore naturale. Divertitevi anche a mescolare più colori per creare la vostra nuance perfetta.
Quando, invece, diluite il fondotinta con la crema idratante, inserite la polvere a piccole dosi in modo da raggiungere la colorazione desiderata. Mescolate ben bene fino a ottenere un composto omogeneo e vellutato. Risulterà più semplice da stendere e l’effetto sarà sorprendentemente coprente!
Se non avete la possibilità di farvi consigliare o non potete provare in altro modo il prodotto che intendete acquistare, allora potete ricorrere a un piccolo trucco: la regola della mandibola. Prelevate una piccola quantità di prodotto e applicatela nella zona tra il collo e la mandibola: se il colore scelto si confonderà con quello della vostra pelle allora vorrà dire che il fondotinta è quello giusto.
Se volete essere perfette per l’estate, iniziate proprio dall’acquisto di un fondotinta minerale.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Dimagrire Esercizi Diete Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi Applicazioni