Primi sintomi della gravidanza

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

I primi sintomi della gravidanza sono naturalmente estremamente soggettivi, anche se alcune ricerche hanno recentemente dimostrato che questi possano essere addirittura influenzati dal contesto socioculturale in cui vive la donna. Nella nostra cultura esistono comunque una serie di sintomi che vengono comunemente riconosciuti come segnali di un possibile concepimento e che possono spingere le donne ad effettuare un test di verifica.

Sintomi della gravidanza, dall'assenza delle mestruazione alla nausea mattutina.

Il primo sintomo è senza dubbio l’assenza delle mestruazioni, soprattutto quando si ha un ciclo generalmente regolare un ritardo può essere un serio campanello d’allarme. Quando questo ritardo è dovuto ad una gravidanza di solito è accompagnato da un senso di gonfiore e di tensione al seno leggermente più accentuato rispetto a quello che si verifica ogni mese nel periodo premestruale, ma naturalmente non tutte le donne riescono a percepire immediatamente la differenza.

Quando però a questo si aggiunge un senso di pesantezza allo stomaco, e soprattutto un senso di stanchezza generale che spesso viene accompagnato da improvvisi giramenti di testa, il sospetto di una gravidanza può iniziare a farsi più concreto.

Molte donne inoltre nei primi mesi risentono dei cambiamenti degli ormoni e sono soggette a repentini sbalzi di umore o diventano ipersensibili.

Inoltre nelle prime settimane di gravidanza è frequente che si verifichino degli episodi di stitichezza accompagnati invece da un sensibile aumento dello stimolo ad urinare, nonostante questi fenomeni inizino a verificarsi già da prima della mancata mestruazione è necessario che la donna sia particolarmente attenta e conosca molto affondo il suo corpo affinchè possa capire immediatamente di essere incinta.

Molto spesso inoltre le donne, soprattutto nei primi mesi diventano ipersensibili agli odori, molti dei quali possono risultare addirittura fastidiosi, nonostante siano odori del tutto abituali e addirittura ritenuti gradevoli fino a poco prima. Uno degli esempi più comuni è quello del caffè che nei primi mesi di gravidanza diventa per molte donne quasi come un gas velenoso.

L’insofferenza agli odori rappresenta per certi versi il preludio di quella che viene comunemente riconosciuto come il sintomo simbolo per eccellenza della gravidanza ovvero le nausee mattutine, che accompagnano molte donne fino a circa metà della loro gravidanza, e che vengono affrontate semplicemente seguendo una dieta per la gravidanza.

Fermo restando quindi che la tipologia e l’intensità dei sintomi dipende molto dalla donna, e che non è detto che tutte debbano per forza percepirli tutti, si può affermare che in linea di massima ogni donna quando resta incinta sviluppa una sorta di sesto senso che la porta a riconosce almeno uno di questi campanelli d’allarme e ad effettuare un test di gravidanza fai da te o con le analisi di laboratorio, nonostante in fondo sappia già di essere incinta in quanto il suo nuovo istinto materno le ha fatto riconoscere i primi sintomi della gravidanza.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Nausea in gravidanza: quando inizia? Cause e rimedi Sonno e riposo in gravidanza Gravidanza e allattamento Cioccolato fondente: proprietà, benefici e calorie. Noci: proprietà, calorie, valori nutrizionali, benefici e controindicazioni Esercizi di ginnastica posturale

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
sintomi della gravidanza Mal di schiena in gravidanza: cosa fare? Cause, rimedi e prevenzione Fumo in gravidanza: rischi, danni e conseguenze per il feto Zenzero: proprietà curative e dimagranti, usi e controindicazioni Depurare il fegato: alimenti, dieta e rimedi naturali Magnesio: proprietà, benefici, controindicazioni e rischi da carenza
BLOG WORKOUT SHIRT APP

© 2021 Ego360 Srl - Lumowell - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Consulenti Scientifici - Contatti - Note legali - Privacy Privacy - Cookie Policy

Disclaimer: Le informazioni proposte da questo sito, sebbene siano il frutto dell'impegno e della competenza di professionisti del settore, non possono sostituire il parere di un medico. Devi sempre consultare il tuo professionista di fiducia prima di seguire le indicazioni riportate (Leggi le note legali).

BENESSERE 360

    Sezioni

    Articoli

    Tutti Gli Articoli Alimentazione Dimagrire Esercizi Diete Salute Bellezza Psicologia Integratori Gravidanza Massaggi

    Video Allenamenti Applicazioni Informazioni Chi Siamo Consulenti Scientifici Principi Etici Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti