Sindrome delle gambe senza riposo: sintomi, cause e terapia

Ultimo aggiornamento:

Consulente Scientifico:
Dottoressa Margherita Mazzola
(Specialista in biologia e nutrizione)

La sindrome delle gambe senza riposo è una patologia neurologica che comporta la necessità di muovere continuamente le gambe. Ai movimenti degli arti si associano numerosi sintomi: spasmi, dolore, prurito e formicolio, che possono manifestarsi anche durante il sonno. Esaminiamo le possibili cause e le terapie farmacologiche e fitoterapiche che aumentano la possibilità alleviare la patologia.

    Indice Articolo:
  1. Caratteristiche
    1. Tipologie
    1. Sintomi e conseguenze
    2. Criteri diagnostici
    3. Cause
      1. Fattori di rischio
    1. Terapie
      1. Rimedi naturali
      2. Farmaci
      3. Rimedi alternativi
    2. Si guarisce?

Cos'è la sindrome delle gambe senza riposo?

La sindrome delle gambe senza riposo, conosciuta anche come sindrome di Wittmaack-Ekbom ed indicata dalla sigla RLS (dall'inglese Restless Legs Syndrome), è una patologia neurologica che provoca la necessità di mantenere le gambe in costante movimento, in modo particolare quando ci si trova distesi, in posizione di riposo.

Scoperta agli inizi del '900 da Karl Axel Ekbom, questa patologia colpisce tra il 5 e il 15% della popolazione adulta dell'Europa e del Nord America, ed è più frequente negli anziani e nelle donne di età compresa tra i 30 ed i 50 anni, sebbene ne possano soffrire anche gli uomini ed i bambini (con una prevalenza del 5-10% in età pediatrica).

Anche se nella maggior parte dei casi gli arti interessati sono le gambe, si tratta di una sindrome che, sebbene in maniera rara, può colpire anche gli arti superiori.

Tipologie.

Esistono inoltre due diverse tipologie della patologia, le quali presentano le seguenti caratteristiche:

Come si manifesta la sindrome: sintomi e conseguenze.

La sindrome delle gambe senza riposo può colpire adulti e bambini ma si manifesta soprattutto in adulti giovani e progredisce con l’età. I sintomi colpiscono durante le ore di riposo e si attenuano con il movimento.

Al bisogno costante di muovere le gambe si associano altri sintomi:

  1. Mioclono notturno, ovvero movimenti inconsci delle gambe durante il sonno.

La presenza di tali sintomi predispone il soggetto a conseguenze anche importanti, che limitano o impediscono lo svolgimento delle attività quotidiane. Tra queste abbiamo:

Criteri diagnostici.

Affinché sia possibile e corretto parlare di sindrome RLS, è necessario che siano presenti nel soggetto in questione determinati criteri diagnostici, stabiliti nel 2003 dal National Institutes of Healt. Tali criteri sono quattro:

Quali sono le cause che provocano la RLS?

Le cause della RLS sono ad oggi sconosciute, sebbene i ricercatori abbiano ipotizzato dei difetti nel metabolismo del ferro e della dopamina, ossia un neurotrasmettitore implicato nel controllo del movimento e della coordinazione. Si tende quindi ad identificare più dei fattori di rischio, rispetto a delle cause, che possano predisporre alla sindrome. I sintomi sono caratteristici e spesso la malattia si associa alla presenza di altre patologie.

I principali fattori di rischio.

Tra i fattori di rischio maggiormente implicati nell'insorgenza della malattia abbiamo:

Approfondisci gli effetti del ferro nell'organismo.

Alla sindrome delle gambe senza riposo si associano anche dei fattori di rischio patologici, cioè alcune patologie che predispongono l'insorgenza del disturbo.

Sebbene le correlazioni tra tali patologie e la sindrome non siano ancora state ben chiarite, possiamo identificare come fattori di rischio il morbo di Parkinson, la sclerosi multipla (i malati di sclerosi multipla hanno un rischio due volte maggiore di soffrire di sindrome delle gambe senza riposo), alcune patologie autoimmuni (come celiachia, artrite reumatoide e sindrome di Sjögren), la fibromialgia, il diabete, l'insufficienza renale cronica, l'insufficienza venosa e le patologie della tiroide. Sembra poi che anche la menopausa rappresenti un fattore di rischio sebbene non se ne conosca ancora l'esatto motivo.

Che fare in caso di sindrome delle gambe senza riposo?

Per trattare la sindrome delle gambe senza riposo non esistono terapie specifiche e si può ricorrere a rimedi naturali, farmaci e cambiamenti nello stile di vita. Solitamente la sindrome viene trattata da centri specializzati nei disturbi del sonno o in neurologia. Nel 2007 è inoltre nata l'associazione italiana dei pazienti RLS che riunisce tutti coloro che sono affetti dalla sindrome, in modo tale da poter scambiare opinioni e novità e, soprattutto, promuovere la ricerca.

Rimedi naturali: quando la natura è una soluzione efficace.

Tra i principali rimedi naturali per il trattamento della RLS, vi è l'utilizzo di piante medicinali e di preparazioni omeopatiche.

La fitoterapia interviene mediante:

Per quanto riguarda le preparazioni omeopatiche utili per il trattamento dei sintomi della sindrome, possiamo citare:

Risulta utile anche il trattamento con i fiori di Bach, ed in questo caso i più indicati sono Hornbeam, Sclerantus e Walnut.

Le cure farmacologiche per la sindrome.

Attualmente non esiste un trattamento farmacologico standardizzato per trattare la sindrome delle gambe senza riposo.

I medici quindi stabiliscono l'utilizzo dei farmaci in base ai singoli casi, e le medicine più utilizzate per contrastare i sintomi della patologia sono:

Rimedi alternativi: cambiamenti nello stile di vita e nel regime alimentare.

Per il trattamento della sindrome vi sono poi altri rimedi, sia alimentari, che comportamentali, tra cui possiamo citare:

Si può guarire?

Ad oggi non esiste una terapia risolutiva della sindrome delle gambe senza riposo.

La forma secondaria può essere può essere trattata eliminando la patologia o i disturbi scatenanti, mentre per la forma idiopatica si possono solo alleviare i sintomi.

Nel 1992 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che la sindrome delle gambe senza riposo è una malattia cronica molto invalidante, ma ad oggi non è inserita tra le malattie che comportano invalidità civile.

Informazioni Sugli Autori:

Consulente Scientifico:
Dottoressa Margherita Mazzola
(Specialista in biologia e nutrizione)

SALUTE ALIMENTAZIONE FITNESS
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.